Mi chiamo Stefano e sono laureato con il massimo dei voti in Scienze della Mediazione Linguistica per la lingua e cultura inglese e spagnola (Laurea Triennale) e in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (Laurea Magistrale) . Durante il mio percorso accademico, ho sostenuto vari esami di linguistica e glottodidattica che mi hanno permesso di approfondire lo studio e l´analisi de...
Mi chiamo Stefano e sono laureato con il massimo dei voti in Scienze della Mediazione Linguistica per la lingua e cultura inglese e spagnola (Laurea Triennale) e in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (Laurea Magistrale) . Durante il mio percorso accademico, ho sostenuto vari esami di linguistica e glottodidattica che mi hanno permesso di approfondire lo studio e l´analisi delle lingue oltre ad analizzare gli approcci, i metodi e le tecniche di insegnamento delle lingue studiate tanto all´estero (LS) quanto in Italia (L2).
Con l´obiettivo di arricchire e completare il mio profilo professionale, nel 2016 ho partecipato a un corso di formazione e aggiornamento per docenti di lingua L2 e LS presso la scuola di lingua e cultura italiana “Studiolingua” di Amsterdam.
Oltre a tale corso, ho maturato una serie di esperienze nell´ambito dell´insegnamento delle lingue straniere.
Ho collaborato con un´agenzia in qualità di formatore linguistico di italiano e inglese presso varie aziende a Barcellona.
Inoltre nel 2018, sono entrato a far parte del corpo docente dell´accademia linguistica “El Palau” a Barcellona (Spagna), ricoprendo il ruolo di insegnante di inglese. Oltre ad aver avuto la possibilità di insegnare in diverse classi altamente eterogenee per età degli studenti (dai 5-6 ai 55-60 anni) e livello (da A1 fino a B2), mi è stato affidato l´incarico di organizzare e svolgere un corso intensivo di 80 ore per la Guardia Civil in preparazione a un esame della NATO che la classe ha sostenuto nell´estate del 2018.
Nel 2015 invece ho svolto un periodo di tirocinio presso il Centro Cultural de Hispanohablantes ad Amsterdam dove, tra le varie funzioni ed attività, mi sono dedicato all´insegnamento dell´inglese e all´organizzazione di laboratori linguistici di italiano.
Nel corso dell´anno accademico ho lavorato in qualità di docente di italiano volontario per stranieri presso il centro culturale italo-arabo Dar al Hikma a Torino.
Nel 2009 invece, ho insegnato inglese presso una scuola elementare e media a Siviglia.
Tali esperienze in ambienti altamente dinamici e multiculturali mi hanno permesso di acquisire un metodo di insegnamento adattabile a qualsiasi profilo oltre a sviluppare importanti competenze dal punto di vista professionale quali: la capacità di lavorare per obiettivi e l’abilità di comunicare efficacemente in contesti multilingui con gruppi di persone altamente eterogenei per provenienza, età e livello d´istruzione.
Inoltre, grazie alle suddette esperienze, ho potuto mettere in pratica le competenze glottodidattiche e pedagogiche acquisite nel corso del mio percorso di studi, riuscendo a definire, al contempo, gli obiettivi professionali che vorrei raggiungere.
Il mio obiettivo come insegnante è quello di favorire un ambiente positivo di apprendimento per tutti gli studenti.
Mi considero una persona motivata, intraprendente, flessibile e dinamica.
Sono abituato ad interagire con persone provenienti da diversi contesti linguistici e culturali. Ritengo che la precisione, la serietà e l’entusiasmo siano le mie qualità principali.
Ver más
Ver menos